Vai direttamente ai contenuti
Velo Snus Logo – Pouches For You

Bicicletta

Iceberg Snus Logo – Pouches For You

Iceberg

Miami Snus Logo – Pouches For You

Snus di Miami

Thunder Snus Logo – Pouches For You

Tuono

Cuba Snus Logo – Pouches For You

Cuba

Siberia Snus Logo – Pouches For You

Siberia

Zyn Snus Logo – Pouches For You

Zino

Nois Nikotinbeutel Logo – Pouches For You

Rumore

Kurwa Snus Logo – Pouches For You

Curva

Killa Snus Logo – Pouches For You

Uccidere

Pablo Snus Logo – Pouches For You

Paolo

Rabbit Snus Logo – Pouches For You

Coniglio

HiT Snus Logo – Pouches For You

Colpo

Camo Snus Logo – Pouches For You

Mimetico

Dope Snus Logo – Pouches For You

Droga

Fedrs Snus Logo – Pouches For You

Federazioni

Snus Vs Nikotinbeutel - Was ist der Unterschied? - pouchesforyou

Snus e bustine di nicotina: qual è la differenza?

Cos'è lo snus?

La storia dello snus è strettamente legata alla cultura e alla tradizione scandinava e risale a diversi secoli fa. Lo snus è un tipo di tabacco da ingerire, introdotto nella cavità orale sotto forma di piccole porzioni o polvere sciolta. Lo snus era originariamente utilizzato dalle popolazioni indigene del Nord America, prima di arrivare in Scandinavia e lì svilupparsi ulteriormente.

L'origine dello snus in Scandinavia può essere fatta risalire al XVII secolo, quando il re svedese Carlo XII. venne a conoscenza del consumo di tabacco senza fumo durante le sue guerre in Europa. Poiché a quel tempo fumare tabacco era proibito nelle città a causa degli incendi e di altri pericoli, Carlo XII decise di... introdurre lo snus come alternativa.

Nei secoli successivi, lo snus divenne parte integrante della cultura e della società scandinava. Inizialmente veniva realizzato a mano e avvolto nella carta. Successivamente, nel XIX secolo, iniziò la produzione industriale dello snus, che divenne più diffuso e popolare. Lo snus era particolarmente popolare in Svezia e Norvegia, mentre era meno conosciuto in altre parti del mondo.

Nel corso del XX secolo, lo snus è stato oggetto di varie normative legali e di aumenti delle tasse, soprattutto nell'Unione Europea. In molti paesi la vendita di snus è stata limitata o vietata. Tuttavia, in Svezia, lo snus rimase legale e divenne una parte importante della cultura svedese. Gli svedesi svilupparono addirittura i propri tipi di snus, come il cosiddetto "snus svedese", che si differenzia dagli altri tipi di prodotti del tabacco.

Negli ultimi decenni, lo snus ha guadagnato popolarità anche al di fuori della Scandinavia. Spesso viene considerata un'alternativa meno dannosa al fumo perché non avviene combustione e quindi non vengono prodotti prodotti di combustione nocivi come il catrame. Tuttavia, lo snus non è esente da rischi, poiché contiene nicotina e può creare dipendenza.

La storia dello snus è plasmata dalle tradizioni culturali, dalle normative legali e dai mutevoli atteggiamenti nei confronti dei prodotti del tabacco. Mentre in alcuni paesi lo snus è fortemente limitato o vietato, in altri continua a svolgere un ruolo importante nella vita quotidiana. Il futuro dello snus sarà influenzato dalle ulteriori scoperte scientifiche sui suoi effetti sulla salute e dalle decisioni politiche nei diversi Paesi.

Ma passiamo alle bustine di nicotina, il modo più moderno e legale per consumare nicotina.

Tradizionalmente lo snus è disponibile sfuso o in porzioni. Sfuso, assomiglia a polvere di tabacco fine, mentre le porzioni sono confezionate in piccoli sacchetti pre-dosati. Le bustine di nicotina, d'altro canto, sono sempre confezionate in piccole bustine pre-dosate. Di solito queste bustine sono bianche e assomigliano alle bustine del tè.

  1. Somministrazione di nicotina: le bustine di nicotina somministrano la nicotina in modo meno dannoso rispetto al fumo di sigaretta, perché non avviene alcuna combustione. La nicotina viene assorbita attraverso le mucose della cavità orale.

  2. Aromi e gusti: lo snus alla nicotina o senza tabacco è disponibile in vari aromi e gradazioni, offrendo ai consumatori una vasta gamma di opzioni di gusto tra cui scegliere. Questi aromi spaziano dalla menta alla frutta fino al classico gusto di tabacco.

  3. Senza fumo: le bustine di nicotina non producono fumo e quindi non causano fumo passivo ad altre persone. Ciò li rende attraenti in molti paesi in cui è vietato fumare nei luoghi pubblici.

  4. Discrezione: grazie alle dimensioni ridotte e alla mancanza di fumo visibile, le bustine di nicotina risultano spesso poco appariscenti e discrete nell'uso.

Sul nostro sito web www.pouchesforyou.com puoi ora farti un'idea personale dello snus senza tabacco e ordinarlo al miglior prezzo e con spedizione gratuita. Divertitevi a navigare!

Torna al blog